I VIGNETI

I VIGNETI, LA NOSTRA TERRA, LA NOSTRA FAMIGLIA


I vigneti di Fratelli Berlucchi sono tutti tra Borgonato e Cortefranca, nella provincia di Brescia. I nomi sono gli stessi attribuiti dalla famiglia nell’’800, come “Fontanella”, “La Palazzina”, Tre Camini”, “Casa delle Colonne”.

70 ettari di proprietà, trattata secondo le più attuali tecniche vitivinicole, in coltura ecoambientale secondo una proposta della Comunità Europea per il rispetto dell’ambiente, con cespugli di rose fiorite in testata.

Ogni singolo vigneto è mappato da decenni e ciò consente una conoscenza inestimabile nell’assemblaggio delle Cuvée. Età media dei vigneti molto alta, i più storici con 52 anni di età. Certificazione SQNPI in corso.


Il Territorio

La Franciacorta ha un nome dolcissimo, ma la sua terra è arida e ghiaiosa, un suolo morenico che ci offre uvaggi invidiati da molti altri territori nel mondo, come lo Chardonnay, il Pinot Bianco, il Pinot Nero, il Cabernet, il Merlot, ingredienti essenziali per creare il Franciacorta. Il terreno si è consolidato sulle colline di detriti lasciati, nelle ere geologiche più antiche, dal grande ghiacciaio che scavò la Valle Camonica formando l’attuale Lago d’Iseo. La sua struttura geologica, di terreno calcareo asciutto, ed il clima temperato, la rende specialmente adatta alla coltura della vite, che, infatti, vi fu praticata fin dall’antichità da Etruschi, Galli Cenomani e Romani.

 

Territorio